Attento%2C+stai+uccidendo+il+tuo+motore%3A+d%26%238217%3Binverno+lo+fanno+tutti%2C+ma+%C3%A8+sbagliatissimo
tuningit
/2023/12/13/attento-stai-uccidendo-il-tuo-motore-dinverno-lo-fanno-tutti-ma-e-sbagliatissimo/amp/
Auto

Attento, stai uccidendo il tuo motore: d’inverno lo fanno tutti, ma è sbagliatissimo

Published by
Alessia Gentile

Con il freddo, si sa, per l’auto serve ancora più attenzione e manutenzione: a tal proposito, per salvaguardare il motore, c’è bisogno di un comportamento ben preciso!

Con le temperature rigide, che spesso e in diverse zone d’Italia scendono sotto lo zero, di inverno è ancora più indispensabile prestare attenzione alla manutenzione dell’auto. Tanto, per salvaguardare il motore, dipende da un accorgimento indispensabile! Quanti guidatori e proprietari d’auto però lo fanno? Forse è utile sapere che è un fattore fondamentale.

Attenzione al motore quando fa freddo: questa accortezza è indispensabile (Canva) – Tuning.it

In autunno e ancora di più in inverno, si sa, svegliarsi presto la mattina e uscire di casa con la temperatura più rigida non è affatto semplice. Eppure pensare di poter fare tutto all’ultimo momento per regalarsi ancora qualche minuto al caldo può non fare il bene della nostra auto.

Spesso e volentieri la maggior parte delle persone, infatti, magari esce direttamente di casa e salendo in macchina mette in moto e parte. Anche se la vettura è a freddo e magari fa fatica. Eppure questo comportamento potrebbe essere nocivo per il motore e compromettere la sua integrità! Ecco cosa si dovrebbe perciò fare.

Attenzione al motore: il comportamento più comune fa tutt’altro che bene! Ecco cosa si deve evitare

La maggior parte dei conducenti e dei proprietari non presta attenzione a un comportamento che è fondamentale per prendersi cura dell’auto. Così come del suo motore. Accendere la macchina e farla riscaldare per qualche minuto prima di partire e procedere con il proprio percorso è un’operazione fondamentale.

Per cui bastano davvero pochi secondi. Tutto questo per un motivo ben preciso: l’olio del motore, dopo aver trascorso tutta la notte a basse temperature, presenta una viscosità alta. Ha perciò bisogno di un tempo tecnico per fare il proprio lavoro nel migliore dei modi e salvaguardare il motore.

E tu come ti comporti con il motore quando fa freddo? Un fattore è da evitare (Canva) – Tuning.it

La produzione del calore è fondamentale per la lubrificazione resa possibile tramite l’olio e l’olio stesso, se controllato periodicamente e fatto riscaldare alla giusta temperatura, permette alla macchina di resistere in maniera ottimale al trascorrere del tempo. Inoltre, aspettando qualche minuto è anche possibile miscelare in maniera ottimale l’unione tra aria e benzina. È importantissimo aspettare 10-15 secondi una volta accesa la macchina e viaggiare a velocità moderate per qualche minuto. Poi le temperature di esercizio saranno perfette.

Alessia Gentile

Recent Posts

Fiat Grande Panda, ci siamo: prezzi bassi e tanta qualità, sta arrivando

 La Fiat sta preparando qualcosa di speciale per il lancio della Grande Panda. Tra poco…

11 mesi ago

E’ il clone più piccolo ed economico della Jeep Renegade ma costa solo 8000 euro: questo Suv farà innamorare tutti

Un SUV compatto e conveniente, che sembra una versione più piccola della Jeep Renegade. Con…

11 mesi ago

Limiti di velocità in autostrada ribaltati, decisione storica: addio ai 130 km/h

Rivedere i limiti di velocità in autostrada è un tema da sempre divisivo in Italia.…

11 mesi ago

Il Trucco che nasconde la targa è legale? Se lo fai sei un incosciente e rischi la tua libertà

Il trucco che utilizzano tantissimi automobilisti per coprire la targa e far sì che l'autovelox…

1 anno ago

Far ripartire la batteria dell’auto senza cavi? Si può fare: il trucco che arriva dall’Islanda

Sei fermo con l'auto in panne e pensi sia un problema di batteria, ma non…

2 anni ago

Prezzi della benzina alle stelle? Con quest’app risparmi fino al 30% sul carburante

C'è un'applicazione che ti fa risparmiare fino al 30% sul costo del carburante: ecco come…

2 anni ago