Auto+elettrica%3A+la+giapponese+che+risolve+il+problema+pi%C3%B9+grande%2C+%C3%A8+miracolosa
tuningit
/2023/12/09/auto-elettrica-la-giapponese-che-risolve-il-problema-piu-grande-e-miracolosa/amp/
Auto

Auto elettrica: la giapponese che risolve il problema più grande, è miracolosa

Published by
Davide Russo

In Giappone si sono inventati una novità assoluta per risolvere il problema dell’ansia da ricarica. Ecco come funziona la novità tecnica.

I brand giapponesi sono stati i precursori in materia di Sport Utility Veichle. La palma va alla Toyota che con la Rav4 ha iniziato a produrre vetture versatili e ideali per qualsiasi tipo di contesto. Di risposta tanti altri marchi hanno iniziato ad allargare la gamma, proponendo la propria interpretazione di auto a ruote alte.

Auto elettrica – Tuning.it

La sfida, con successo, l’ha accettata anche la Mazda. La CX-5, la CX-60 e il SUV coupé di taglia media (è lunga 440 cm, larga 180 e alta 157) MX30 hanno portato una ventata di aria fresca sul mercato. Oggi vi parleremo della versione elettrica della MX30. La R-EV non teme il calo della batteria. Si tratta di un’ibrida plug-in che usa il motore a combustione interno in parallelo con quello elettrico. Quindi non parliamo di una full electric che ambisce ad esserlo senza i problemi congeniti delle tradizionali EV.

Per coloro che desiderano un’auto funzionale in qualsiasi condizione e superfice, la Mazda ha pensato di gestire la transizione con una soluzione super intelligente. Sulla MX30 R-EV si muovono le ruote con la potenza della parte elettrica del motore. Quindi il leggendario motore rotativo Wankel Skyactive R svolge la funzione di generatore per sprigionare elettricità quando serve, ossia quando le infrastrutture di ricarica sono assenti o occupate.

La possibilità di guidare in elettrico in città è ottima. Ma nei viaggi quando l’autonomia della batteria cala, il motore termico Wankel lavora per consentire un raggio d’azione più esteso al SUV. La soluzione è spettacolare ma tutto questo, secondo quanto stabilito in sede europea, dovrebbe risultare vietato dal 2023. Difatti questa soluzione funziona perché c’è un motore a combustione interna che funge da generatore, ma la dead line prevederà il blocco alla vendita anche delle ibride.

Le caratteristiche della nuova Mazda

La MX30 R-EV ha un design moderno e slanciato. Il tetto spiovente dona all’auto un’immagine più aggressiva, quasi da coupé rialzata. La possibilità di ricaricarla a casa o alla colonnina come una normale auto elettrica, oppure possiamo utilizzando il motore rotativo Wankel Skyactive R a benzina tolgono ogni ansia all’automobilista. Il motore rotativo endotermico di 830 cm³ presenta 55 kW (75 CV).

Il motore elettrico vanta 125 kW (170 CV). L’unione consente all’automobilista di scegliere tra 3 diverse modalità: EV, Normal e Recharge, che si adattano alle necessità del momento. La prima funziona in modalità 100% elettrica. La modalità Normal consente il passaggio dalla modalità elettrica a quella termica quando la batteria scende al 45% della sua capacità. Ecco la proposta, invece, della MINI.

Date una occhiata al video in alto del canale Autogefühl. La modalità Recharge, sfruttabile sulle lunghe percorrenza, è utilissima per non sentirsi con la pressione di ritrovarsi fermi in strada. Il prezzo della Mazda MX-30 R-EV varia a seconda dell’allestimento: il modello base Prime Line parte da 38.520 euro. Le varianti sono le seguenti: R-EV Exclusive Line: Disponibile a € 39.470; R-EV Advantage: Offerta a € 40.020; R-EV Makoto: Prezzata a € 41.770 e la R-EV Edition R: Il top di gamma a € 46.020.

Davide Russo

Recent Posts

Fiat Grande Panda, ci siamo: prezzi bassi e tanta qualità, sta arrivando

 La Fiat sta preparando qualcosa di speciale per il lancio della Grande Panda. Tra poco…

12 mesi ago

E’ il clone più piccolo ed economico della Jeep Renegade ma costa solo 8000 euro: questo Suv farà innamorare tutti

Un SUV compatto e conveniente, che sembra una versione più piccola della Jeep Renegade. Con…

12 mesi ago

Limiti di velocità in autostrada ribaltati, decisione storica: addio ai 130 km/h

Rivedere i limiti di velocità in autostrada è un tema da sempre divisivo in Italia.…

12 mesi ago

Il Trucco che nasconde la targa è legale? Se lo fai sei un incosciente e rischi la tua libertà

Il trucco che utilizzano tantissimi automobilisti per coprire la targa e far sì che l'autovelox…

1 anno ago

Far ripartire la batteria dell’auto senza cavi? Si può fare: il trucco che arriva dall’Islanda

Sei fermo con l'auto in panne e pensi sia un problema di batteria, ma non…

2 anni ago

Prezzi della benzina alle stelle? Con quest’app risparmi fino al 30% sul carburante

C'è un'applicazione che ti fa risparmiare fino al 30% sul costo del carburante: ecco come…

2 anni ago