Le+migliori+auto+in+uscita+nel+2024%3A+anno+pieno+zeppo+di+modelli+fantastici%2C+ecco+i+pi%C3%B9+attesi
tuningit
/2023/12/29/le-migliori-auto-in-uscita-nel-2024-anno-pieno-zeppo-di-modelli-fantastici-ecco-i-piu-attesi/amp/
Auto

Le migliori auto in uscita nel 2024: anno pieno zeppo di modelli fantastici, ecco i più attesi

Published by
Giovanni Messi

Il 2024 porterà alla luce tante novità sul fronte del prodotto auto, ed oggi vedremo i modelli più interessanti in assoluto.

Nonostante la crisi del mercato dell’auto, i grandi marchi proseguono con grandi investimenti, ed il 2024 sarà un anno carico di importanti novità. Ormai è palese che i grandi costruttori si stiano concentrando sull’elettrificazione, che riguarda sia le tante ibride in arrivo che le full electric, le quali sono pronte a fare quel salto in avanti del quale si parla da tanto tempo, ma che non si è mai realmente verificato.

Auto in uscita – Tuning.it

Tutti i costruttori necessitano di un rapido rilancio, dal momento che il mercato dell’auto ha fatto dei passi in avanti nel 2023, ma non a livello di quanto ci si poteva aspettare. A questo punto, andiamo a dare un’occhiata alle nuove vetture che sono in fase di uscita, e che presentano delle grandi novità sotto i profili estetici e motoristici.

Auto, ecco le più interessanti del 2024

Sul sito web “Businessonline.it“, è stata riportata una classifica relativa alle auto più interessanti in arrivo nel 2024, e siamo certi che, tra di esse, troverete quella che fa più per voi. Si tratta di modelli che si adattano a tutte le fasce di prezzo, di età e di esigenza, con tante specifiche differenti tra di loro. La scelta non manca di certo.

Toyota C-HR in mostra (Toyota) – Tuning.it
  • Citroen C3: Si tratta di un’auto che da utilitaria diventerà un piccolo SUV, lunga 4,01 metri e che ha un bagagliaio di ben 310 litri. Al prezzo di 23.900 euro sarà subito disponibile la versione elettrica, la e-C3, con 113 cavalli di potenza massima e 320 km di autonomia. In seguito arriverà la ibrida a benzina, con tecnologia Mild Hybrid;
  • Ford Kuga: Si rinnova anche il gioiellino della casa di Detroit, ed in questo caso, è più corretto parlare di un restyling e non di una generazione del tutto nuova. Saranno del tutto rinnovati i motori a benzina, sia Full che Mild Hybrid, mentre non è prevista una versione ad emissioni zero;
  • Hyundai Santa Fe: Altro costruttore in ascesa è quello coreano, che punterà su un modello da ben 230 cavalli grazie al motore 1.6 turbo a benzina. Sarà disponibile sia in versione Full che Plug-In Hybrid, con un prezzo però molto importante, che partirà da ben 65.000 euro;
  • Skoda Superb: Si tratta di una rivisitazione della Volkswagen Passat, dal momento che esso è un marchio che fa parte della VW. Il prezzo partirà da 45.000 euro e sarà sia ibrido a benzina che diesel, con 150 cavalli di potenza massima;
  • Toyota C-HR: Nuova generazione del piccolo SUV della casa giapponese, con prezzo di partenza pari a 35.700 euro. La potenza massima che si tocca è di 197 cavalli, con un motore elettrico che nella versione a trazione posteriore alimenta le ruote posteriori. Di certo, si tratta di uno dei modelli più interessanti tra quelli proposti, con un design rinnovato e molto rivolto al futuro;
  • Volkswagen Tiguan: La lunghezza sale a 4,54 metri, crescendo di 3 centimetri rispetto alla precedente versione. Il prezzo dovrebbe essere inferiore ai 40.000 euro, con la versione benzina Plug-In Hybrid che sarà la più potente in assoluto con ben 272 cavalli a disposizione di chi la vorrà scegliere.
Giovanni Messi

Recent Posts

Fiat Grande Panda, ci siamo: prezzi bassi e tanta qualità, sta arrivando

 La Fiat sta preparando qualcosa di speciale per il lancio della Grande Panda. Tra poco…

11 mesi ago

E’ il clone più piccolo ed economico della Jeep Renegade ma costa solo 8000 euro: questo Suv farà innamorare tutti

Un SUV compatto e conveniente, che sembra una versione più piccola della Jeep Renegade. Con…

11 mesi ago

Limiti di velocità in autostrada ribaltati, decisione storica: addio ai 130 km/h

Rivedere i limiti di velocità in autostrada è un tema da sempre divisivo in Italia.…

11 mesi ago

Il Trucco che nasconde la targa è legale? Se lo fai sei un incosciente e rischi la tua libertà

Il trucco che utilizzano tantissimi automobilisti per coprire la targa e far sì che l'autovelox…

1 anno ago

Far ripartire la batteria dell’auto senza cavi? Si può fare: il trucco che arriva dall’Islanda

Sei fermo con l'auto in panne e pensi sia un problema di batteria, ma non…

2 anni ago

Prezzi della benzina alle stelle? Con quest’app risparmi fino al 30% sul carburante

C'è un'applicazione che ti fa risparmiare fino al 30% sul costo del carburante: ecco come…

2 anni ago